La Black Stain è uno specifico tipo di discromia estrinseca causata dalla presenza di batteri nel cavo orale. È formato da un composto ferrico insolubile nero, probabilmente solfuro ferrico, depositato sulla superficie dentale e formatosi a seguito della reazione chimica tra il solfuro d’idrogeno prodotti da batteri cromogeni (batteri anaerobi) e l’eccesso di ferro presente nella saliva. utilizzo di probiotici a scopo terapeutico
La dose necessaria perché possano esplicarsi le proprietà probiotiche è detta dose di colonizzazione e dipende dal ceppo utilizzato e dal tipo di beneficio che si vuole ottenere. Sulla base delle evidenze disponibili la quantità minima sufficiente per ottenere una temporanea colonizzazione dell’intestino da parte di un ceppo microbico è di almeno 10⁹ cellule vive per giorno. Per essere utilizzato nella pratica clinica un probiotico deve possedere delle caratteristiche fondamentali, ossia: deve essere di origine umana, deve resistere ai succhi gastrici e agli acidi biliari, deve essere in grado di aderire alle pareti intestinali e di moltiplicarsi all’interno dell’intestino, deve essere sicuro per la salute umana ed essere in grado di contrastare i patogeni. La maggior parte dei probiotici utilizzati sono isolati da esseri umani sani ma alcuni provengono da alimenti fermentati che spesso vengono però addizionati di probiotici per ottenere una quantità superiore e poter apportare benefici. Oltre agli alimenti funzionali i probiotici sono commercializzati sotto forma di preparazioni come gel, compresse masticabili, fiale orosolubili, gocce, capsule, liofilizzati ecc.